Progetta un sito come questo con WordPress.com
Crea il tuo sito

Marta Cutugno

Marta Cutugno nasce a Messina nel novembre dell’80 e vive stabilmente a Capo Peloro. All’età di otto anni inizia a studiare pianoforte sotto la guida del M°Caterina Donato. Dopo la maturità scientifica, frequenta il DAMS presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Palermo e si laurea a marzo 2005 con una tesi in Etnomusicologia sui cantastorie orbi ed il repertorio di Felice Pagano, violinista e figlio dell’ultimo cantastorie orbo messinese. In parallelo agli studi universitari, sostiene gli esami di strumento che nel giugno 2005 la conducono al conseguimento del Diploma in Pianoforte presso il Conservatorio “Francesco Cilea” di Reggio Calabria. Si specializza, poi, nell’insegnamento dell’Educazione Musicale e del Sostegno per la Scuola Secondaria di I e II grado ed attualmente esercita la professione di docente presso il Miur. Ha frequentemente organizzato e curato laboratori di propedeutica, di pianoforte, di educazione musicale e di musica di insieme con ausilio di strumentario Orff per associazioni e scuole pubbliche e private, con destinatari bambini e ragazzi dall’infanzia fino alla maggiore età. Appassionata e studiosa di teatro, di storia della musica e di opera lirica, collabora come critico e redattore con la testata Carteggi Letterari, rivista culturale on line regolarmente registrata al Tribunale di Messina ed è Giornalista Pubblicista iscritta all’albo. Collabora con diverse compagnie teatrali, associazioni culturali ed organismi no-profit in qualità di Ufficio Stampa e Comunicazione. A partire dagli anni dell’adolescenza, la pittura e il disegno si consolidano quali sue grandi passioni. Dal 2018 espone i suoi lavori in mostre personali e collettive. 

Pubblicità
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: